Punto d'ingresso Babić Siča: Lun - Dom 8:00 - 16:00

 

Come raggiungerci

Come raggiungerci?

Fino al Parco nazionale Velebit settentrionale e fino a Krasno quale sede della Direzione del Parco e il principale punto di partenza per la visita del Parco non è difficile arrivare dalle più grandi città croate. Il viaggio si programma in dipendenza del tempo che avete a disposizione e della parte del Parco che intendete visitare. Per un orientamento più facile su tutte le svolte più importanti sono stati collocati la segnaletica turistica, come anche gli indicatori e i pannelli informativi. È altresì importante riportare che sono aperte al traffico soltanto le strade pubbliche d'accesso al Parco, maggiormente asfaltate, mentre le strade forestali interne del Parco non sono classificate e non sono aperte al traffico pubblico. Comunque, vi consigliamo di informarvi prima della partenza nella Direzione del Parco o sul sito web in relazione alla viabilità delle singole strade, specialmente in primavere e nel tardo autunno quando il traffico può risultare bloccato a causa dagli ammassi di neve.

Arrivo a Krasno

Dalla parte continentale è più facile arrivare a Krasno per l’autostrada dalla quale si esce a Otočac. Proseguite verso Krasno per una ventina di chilometri per strada montana, sinuosa, ma asfaltata, salendo leggermente.

Dalla costa adriatica si arriva a Krasno girando a Sv. Juraj, cittadina situata a una decina di chilometri a sud da Senj, nella strada montana e tortuosa per cui dovete salire per 14 km fino alla località e al valico di nome Oltari (1.018 m di altitudine). Poi si scende lentamente per ancora una decina di chilometri verso Krasno. Se intendete visitare il Parco subito, a Oltari dovete girare a destra seguendo le indicazioni. Fino all’ingresso nel Parco, Babić Siča, dovete proseguire ancora per 10 km per una strada asfaltata.

Inoltre, da maggio 2025 sarà possibile raggiungere Krasno con il trasporto pubblico tramite la nuova linea Lika Line, che collega Senj e Otočac con Krasno. Questa linea facilita notevolmente l’accesso al Parco per i visitatori senza veicolo privato.

L’orario e ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale di Lika Line.

Da Krasno all’ingresso del Parco Nazionale del Velebit Settentrionale è disponibile un servizio di trasferimento tramite il trasporto locale "Dragec prijevoz", che offre opzioni flessibili per i visitatori senza mezzo proprio.

Parte settentrionale del Parco – Babić Siča – Zavižan, Orto botanico del Velebit

Babić Siča (1.300 m di altitudine) è situata nella parte settentrionale del Parco e rappresenta l'ingresso principale per tutti quelli che desiderano visitare il territorio dello Zavižan e dell'Orto botanico del Velebit. Fino a Babić Siča si arriva dalla direzione di Oltari salendo leggermente per una strada asfaltata di lunghezza di 10 km. Da Babić Siča fino allo Zavižan porta una strada montana, non asfaltata, lunga 7 km.

Da Krasno a Babić Siča si arriva passando per la frazione Vukelići, per una strada asfaltata di lunghezza di 5 km.


Parte meridionale del Parco – Štirovača e Alan

Se desiderate visitare il territorio della Štirovača, a Krasno dovete prendere una strada asfaltata e curva per 29 km che vi porterà fino alla località desiderata. Se, invece, andate all'Alan, 3 km prima di scendere nella valle di Štirovača girate verso ovest, nella direzione del mare, e proseguite per circa 9 km fino alla Casa alpina Alan per una strada non asfaltata, senza grandi salite.

Dalla strada adriatica, sopra Jablanac, è altresì possibile salire fino alla Casa alpina Alan per una strada asfaltata, abbastanza stretta, lunga 25 km.

Fino alla Štirovača si può arrivare anche prendendo una strada montana, asfaltata, dalla direzione di Gospić, attraverso Pazarište.